giovedì 4 marzo 2010

Dies Irae - Hans Memling


Hans Memling - The Last Judgement (pannello centrale) (1471-1473)
.
Il Dies irae è una sequenza in lingua latina, molto famosa, attribuita dubitativamente a Tommaso da Celano. Sono in molti a ritenerla una composizione poetica medievale tra le più riuscite. C'è un salto di stile rispetto al latino classico: il ritmo è accentuativo e non quantitativo, e i versi sono rimati con rima baciata (AAA, BBB, CCC) ad eccezione delle ultime due strofe. Il metro è trocaico. Descrive il giorno del giudizio, l'ultima tromba che raccoglie le anime davanti al trono di Dio, dove i buoni saranno salvati e i cattivi condannati al fuoco eterno.
Il Dies irae è una delle parti più note del requiem e quindi del rito per la messa esequiale previsto dalla liturgia per la messa di rito tridentino.
Compare anche nella Liturgia delle Ore (come inno alternativo per l'ultima settimana del tempo ordinario) in una versione riveduta, che tiene conto dell'illegittimità dell'identificazione da parte dell'esegesi medievale della figura di Maria Maddalena con la penitente pentita.
Probabilmente l'ispirazione dell'inno è biblico, dalla versione latina della Vulgata del libro di Sofonia 1,15-16:
.
Dies irae, dies illa, dies tribulationis et angustiae, dies calamitatis et miseriae, dies tenebrarum et caliginis, dies nebulae et turbinis, dies tubae et clangoris super civitates munitas et super angulos excelsos.
.
« Giorno d'ira quel giorno, giorno di angoscia e di afflizione, giorno di rovina e di sterminio, giorno di tenebre e di caligine, giorno di nubi e di oscurità, giorno di squilli di tromba e d'allarme sulle fortezze e sulle torri d'angolo. »
.
In musica
Celebri musicisti hanno interpretato questo inno nelle loro messe di requiem: degno di nota, ad esempio, è il Dies irae di Mozart, ma anche quello di Giuseppe Verdi.
Elenco completo:
Hector Berlioz: Grande Messe des Morts, Op. 5
Dissection Nödtveidt Jon: "Dies Irae, Dies Illa, Solvet Cosmos In Favilla" è la formula usata nell'album musicale Reinkaos della band svedese Dissection, nella canzone Starless Aeon, e sta a significare: Il giorno dell' Ira, Quel Giorno, Dissolvi/Riduci il Cosmo in Cenere
Maria Carta: Dies Irae in lingua sarda (1974)
Heinrich Ignaz Franz Biber: Requiem a 15 in la maggiore (1687?)
Benjamin Britten: War Requiem (1962)
Luigi Cherubini: Requiem
Tomàs Luis De Victoria: Requiem (1605)
Antonìn Dvořák: Requiem
Hans Werner Henze: Requiem
Wolfgang Amadeus Mozart:Requiem in re minore KV 626
Ildebrando Pizzetti: Assassinio nella cattedrale, opera lirica. Prima: Milano, Teatro alla Scala, 1º marzo 1958
Zbigniew Preisner: Requiem for my friend
Max Reger: Lateinisches Requiem (Fragmento, 1914)
Giuseppe Verdi: Requiem (1874)
Karl Jenkins: Requiem (2005).
Soltanto Gabriel Fauré non ha incluso il Dies irae nel suo Requiem.
I CCCP, gruppo punk italiano degli anni '80, hanno cantato alcuni spezzoni di "Dies Irae" in versione live. Reperibile nel CD "Live in Punkow" del 1996.
Altri adattamenti:
Hector Berlioz: Symphonie Fantastique, 5o movimento - Songe d'une nuit de sabbat (1830)
Sergio Rendine: Poema Mediterraneo
Angelo Branduardi: colonna sonora per la pièce teatrale
per marionette: "Il viaggio incantato" (1989, teatro delle marionette dei Podrecca)
Alan Menken e Stephen Schwartz: varie colonne sonore nel film Il gobbo di Notre Dame
Wendy Carlos e Rachel Elkind: The Shining Main Title (1980, LP della colonna sonora del film Shining).
.
.
.

Nessun commento:

Posta un commento