venerdì 19 febbraio 2010

L'aRoma del v3l3no per Charmel


Questa è la fontana delle Tartarughe e si trova in una piccola piazza, nascosta e tranquilla, tra largo Argentina (famosa per i gatti che ospita nell’area archeologica) e il ghetto.
La fontana è stata progettata da Giacomo della Porta che ha fatto un infinità di altre cose notevoli a Roma. Non credo rappresenti un qualcosa di specifico.
In basso ci sono 4 conchiglie che sostengono la vasca centrale in marmo dalla quale si alzano 4 efebi in bronzo che posano su 4 delfini. Una vasca più piccola si trova in alto e sul bordo si trovano 4 tartarughe che sono state aggiunte in seguito e che comunque hanno dato il nome alla fontana. Sotto il bordo ci sono 4 testine di putti deputate a far defluire l'acqua in eccesso.
Come vedi il numero 4 è piuttosto ricorrente.
Le tartarughe, ad ogni modo, non sono quelle originali perchè anni fa ne rubarono una e quindi le sostituirono tutte.
Si dice che la fontana fu fatta costruire in una sola notte dal duca Mattei, proprietario del palazzo che si affaccia sulla piazza, per far stupire il futuro suocero che sarebbe venuto a trovarlo il giorno dopo con la promessa sposa.
E' un opera bellissima e ogni volta che passo di qui, anche se ho un infinità di foto della fontana, non posso fare a meno di scattarne altre.
.
.

1 commento:

  1. Grazie v3l3no per l'esaudiente(devo dire "molto esaudiente")enucleazione,impressionante cosa farebbe un genero prima del matrimonio per accattivarsi il suocero.Davvero bellissima questa fontana.

    RispondiElimina