venerdì 15 gennaio 2010

Power Balance


Le nove e mezza di questa mattina... entra una collega in ufficio, con un braccialetto di plastica in mano, e mi fa:
- Alzati voglio provare una cosa con te.
- ohh Angela, è un sacco di tempo che volevo provarla pure io (sono vent'anni che ci conosciamo), ma non c'era bisogno che mi portavi anche un regalo.
- Non fare lo scemo, mettiti in piedi, alza una gamba e stendi il braccio.
- ...
Seguo le indicazioni e lei esegue una prova di equilibrio con me come cavia. L'equilibrio era instabile quindi anche esercitando un pò di resistenza alla fine si cede.
- OK. Ora tieni questo in mano e riproviamo. E mi dà il braccialetto.
Beh... meraviglia delle meraviglie l'equilibrio diventa almeno 10 volte migliore.
- Brutta stregaccia che cavolo di maleficio m'hai fatto?
- Hai visto che fico? l'ho comprato in un negozio di surf...
e via con tutta la storia.
.
Documentandomi in internet questo è quello che ho trovato:
.
Il corpo umano fa uso anche di onde elettriche. Una specie di campo magnetico, circonderebbe il nostro corpo. Campo che, per qualcuno, influenzerebbe il nostro rapporto con gli altri e con la natura. Da qualche mese circola la tecnologia Power Balance, una sorta di ologramma realizzato con alcuni metalli che riescono a portare la frequenza del proprio campo magnetico al livello SRF (Schumann Resonating Frequency) di 7,8 hertz.
Ma a cosa serve? Secondo alcune ricerche, se il nostro corpo ha un campo magnetico equilibrato è meno soggetto allo stress, è più bilanciato, si riesce ad avere maggiore concentrazione e una risposta dei muscoli più veloce. La società che lo produce lo vende sotto forma di adesivi, bracciali e collane. Molti dei suoi testimonial sono degli sportivi che avrebbero trovato giovamento nell’attività fisica.
.
Se funziona o è solo una bufala non lo sò, quello che posso dirvi è che a me ha impressionato veramente.
.
.

3 commenti:

  1. Mah.... CHIARISCO PER CHI NON TI CONOSCE E POTREBBE FARSI UNA CATTIVA IDEA....E' UN SIMPATICO PETER PAN ...E A VOLTE CREDE ALLE FAVOLE!

    RispondiElimina
  2. ...ma aumenterebbe la resistenza in una qualsiasi parte del corpo o vale solo per le estremità?...

    RispondiElimina
  3. x ch.
    No sopratutto nel baricentro; aumenta la stabilità o meglio l'equilibrio in generale.
    x lisa
    cara lisa non credo a nessuno, ho semplicemente riportato un esperienza che ti assicuro colpisce. Grazie dell'accostamento a Peter Pan, lui e la sua sindrome mi sono simpatici.

    RispondiElimina