martedì 2 marzo 2010

ore 12:00 - momento zen


L'aRoma del v3l3no


Alfred Kubin


Alfred Kubin - Fright (1901)
Pen, ink, wash, crachis - 27,3 x 27,3 cm - Leopold Museum, Vienna
.
.

ore 10:00 - coffee break


Mike T. Egan


Mike T. Egan - Feeding the young (2007)
.
.

Charlie Immer


Charlie Immer - Tearing Up
.
.

Charlie Immer


Charlie Immer - Splitting
.
.

Caspar David Friedrich


Caspar David Friedrich
Grabmale alter Helden (1812)
(Gräber gefallenere Freiheitskrieger, Grab des Arminius)
~ Tombe di antichi eroi ~
Hamburg, Kunsthalle
.
.

Bocce al tritolo


World Net Daily, una testata politicamente alla destra di Attila l’Unno, riferisce dell’allarme in Inghilterra per la possibilità di attacchi suicidi da parte di giovani e avvenenti terroriste islamiche con i seni imbottiti di tritolo. Secondo la fonte, agenti del MI5, il servizio di sicurezza britannico, avrebbero le prove che chirurghi vicini ad Al Qaeda si sarebbero addestrati presso alcuni ospedali del Regno Unito nelle tecniche necessarie per eseguire interventi intesi a impiantare bombe al posto del più usuale silicone. Secondo il WND, il metodo sarebbe già stato sperimentato sulle natiche di terroristi maschi. (Fonte)
.
.

lunedì 1 marzo 2010


Erotic Art: Louis Icart (French, 1888-1950)


cool (immagini senza dati pescate per caso dal web)



ar-T-ette: Robert Steven Connett


Robert Steven Connett - Bone Yard Road
.
.

fotografi - Araki


fotografi - Araki


Abnormal Brain



Manuel Monleon - Orto


Orto, periodico "grafico" di tendenza libertaria, guidato da Manuel Monleon.
.
.

Selvaggio e affettuoso Jean-Michel Basquiat


Jean-Michel Basquiat - Tabac (1984)
.
.

FACCIA pure... prego!


Fernando Pessoa - O Livro do Desassossego


Pessoa nel presentare il suo personaggio Bernardo Soares ne Il libro dell'inquietudine dice di lui un paio di cose che mi sono particolarmente care.
-
... quel patimento che nasce dall'indifferenza proveniente dall'aver sofferto molto.
.
La sua voce era opaca e tremula come quella delle persone che non sperano in niente perchè conoscono la perfetta inutilità della speranza.
.
da Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares di Fernando Pessoa
.
.

Questa si!



la frase "quest'oggettino m'ha colpito" può diventare un pò banale...
.
.

René Magritte


René Magritte - Ceci n'est pas une pipe (Questa non è una pipa)(1929)
.
.

Trionfo della morte - Clusone


La Signora del mondo, XV secolo (part.)
affresco sul muro esterno dell'Oratorio dei Disciplini (Clusone)
.
Il trionfo della morte è un tema iconografico a carattere macabro diffuso nel tardo medioevo a partire dal Trecento, soprattutto in area franco-tedesca e nell'area alpina. Se ne contano quasi 300 esempi comprendendo anche le danze macabre e il tema iconografico dell'"Incontro dei tre morti e dei tre vivi".
Questa iconografia macabra in alcuni casi anticipa la peste nera del 1348, che decimò la popolazione europea riempiendo le città di cadaveri, in altri ne è una conseguenza diretta. Se nelle opere prima della fatidica peste il trionfo della morte è più che altro connesso con il tema del Giudizio universale, talvolta correlato da una rappresentazione del Paradiso e dell'Inferno legata alla descrizione dantesca, nelle opere più tarde inizia a comparire la morte stessa che decima "gratuitamente" la popolazione, in una visione desolata non necessariamente connessa con il tema della salvezza, ma piuttosto si tratta di rielaborazioni fantasiose di quella che fu una tremenda esperienza collettiva.
Nei Trionfi vi è rappresentata solitamente la morte, come uno scheletro armato di falce che colpisce diverse categorie di persone, sottolineando in particolare come Re, papi e gente comune siano uguali dinnanzi ad essa, che viene talvolta aiutata da altri scheletri o da demoni.
.
.

guerrilla art: Banksy


Cesare Pavese


Sei la terra e la morte.
La tua stagione è il buio e il silenzio.
Non vive cosa che più di te
sia remota dall'alba.
.
da Sei la terra e la morte di Cesare Pavese
.
.

ore 12:00 - momento zen


l'aRoma del v3l3no


Isidore Isou


Isidore ISOU
Initiation à la haute volupté.
Paris Aux Escaliers de Lausanne.
Isidore Isou auteur-éditeur, 1960.
In-8, 496 pages, broché
.
.

ore 10:00 - coffee break


la gente... le persone


Ray Caeasar - Pecker (2008)
.
La gente ha bisogno di credere in qualcosa,
si sforza di credere in qualcosa,
vi si aggrappa con accanimento.
In sostanza non è importante se sia questo o quello,
non è importante se sia vero o tutta un illusione.
.
.

Steve Kenny


Steve Kenny - The Esoteric (2008)
.
.

Nicoletta Ceccoli


Nicoletta Ceccoli - Crows
.
.

Khamid Savkuyev



John Sloan


John Sloan
Sunday, WomenDrying Their Hair (Domenica, donne che si asciugano i capelli)(1912)
.
.

William McGregor Paxton


William McGregor Paxton - Girl combing her hair (1909)
.
.

Pedro Sáenz





Pedro Sáenz - La Tomba del Poeta
.
.

Joseph Rodefer de Camp


Joseph Rodefer de Camp - Woman Drying her Hair
.
.

Edgar Degas


Edgar Degas
Nude WomanHaving Her Hair Combed (Donna nuda che viene pettinata)(ca 1886-88)
.
.

John William Godward


John William Godward - Venere si lega i capelli (1897)
.
.

Edgar Degas


Edgar Degas - Femme se peignant (Donna che si pettina)(ca 1885)
.
.

Paul Signac


Paul Signac - Donna che si pettina
.
.

Mary Cassatt


Mary Cassatt - Bambina che si sistema i capelli (1886)
.
.

Pierre-Auguste Renoir


Pierre-Auguste Renoir
Bust of a Woman (also called Before the Bath or The Toilet)(c. 1873-75)
.
.

Salomon de Bray


Salomon de Bray - Young Woman Combing her Hair (1635)
.
.

Tiziano


Tiziano - A Woman at Her Toilet
.
.

Tiziano


Tiziano - Maria Maddalena Penitente (1533)
.
.

Tiziano


Tiziano - Venere che sorge dalle acque (1525)
.
.

Leonardo da Vinci


Leonardo da Vinci - S.Giovanni battista (primi anni del 1500)
.
.

Bob Marley


Perché abbiamo i dreadlocks?
Perché ci mantengono puri, ci tengono lontani da babilonia.
Se io avessi i capelli ben rasati mi accoglierebbero in luoghi come le discoteche e perderei la mia integrità.
.
(Bob Marley)
.
.