Olio su tela - 159 x 199,5 cm - Torino, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea
.
"Asfissia" di A.Morbelli è un quadro ispirato a un fatto di cronaca nera del tempo, il suicidio di due amanti in una camera d'albergo. Per via delle critiche che gli erano state rivolte, per il tema trattato, il pittore divise in due il quadro.
L'opera è ricca di particolari esaltati dall'effetto di luce che il pittore ha tratto dal riflettersi che fa il sole, dal lastricato della via sopra le griglie e i vetri della finestra."Asfissia" di A.Morbelli è un quadro ispirato a un fatto di cronaca nera del tempo, il suicidio di due amanti in una camera d'albergo. Per via delle critiche che gli erano state rivolte, per il tema trattato, il pittore divise in due il quadro.
.
.
che meraviglia.. quella tenda verde in trasparenza sulla finestra è indescrivibile.. e quelle masse di fiori asfissia(n)ti in primo piano!
RispondiEliminaMi domando che effetto devastante faccia dal vivo.
Io sono incuriosito dal fatto se i due dipinti sono stati riuniti o se sono di due proprietari diversi. Le notizie, anche altri particolari sull'opera, sono scarse.
RispondiEliminaleggendo qua e là mi pare di aver capito che sono divisi(che bestialità)... la parte più estesa appartiene ad una certa fondazione de fornaris.. perciò vedere l'opera dal vivo è ancora più difficile mhm.
RispondiEliminacomunque non sospettavo nemmeno lontanamente che i giovin piccioni potessero sfoggiare una fulgida chioma bionda... ridicoli!
come ridicoli? piccione-principe-carlo è bellissimo! anche i bambini appena nati sono strani checchè ne dicano le novelle mamme e i parenti: teste allungate, rossi come papaveri, tutti raggrinziti...
RispondiElimina